Centri di Chirurgia Estetica

Contattaci

351 515 9369

dr peron

img-3

Mastoplastica additiva: 3 cose che non ti aspetti durante la prima visita

Questo articolo è dedicato al momento più delicato e carico di ansie che si affronta decidendo di scoprire di più sulla mastoplastica additiva: la prima visita. Ogni paziente che arriva da me in studio per la prima volta rimane stupita in particolare da 3 dettagli, che non si aspettava e che forse, se saputi in anticipo, avrebbero reso più semplice e serena la scelta di fare questo primo passo. Proprio per questo ho deciso di condividerli in un articolo, sperando di abbassare il timore e

Leggi Tutto »
img-4

A tu per tu con il dr Peron: 4 momenti della mia giornata in studio

Dopo aver tanto parlato delle mie pazienti, delle preoccupazioni e dei desideri delle donne, oggi voglio raccontarti qualcosa di me, per farti conoscere meglio il dr Peron. Penso che questo possa essere particolarmente utile per chi vorrà venire fare una visita nel mio studio, perché le sembrerà già di conoscermi un po’ meglio prima dell’appuntamento. In questo modo eviteremo quel clima iniziale di leggero imbarazzo e di “formalità” che spesso si crea e che non si addice al tipo di rapporto che mi piace instaurare

Leggi Tutto »
img-5

I rischi della mastoplastica: 4 (più uno) motivi per stare alla larga dal mondo low cost

Negli ultimi articoli abbiamo parlato spesso di innovazione, delle tecniche che permettono di semplificare l’intervento e ridurre l’impatto che ha nella tua vita quotidiana. Questo significa che sono stati azzerati i rischi della mastoplastica? La risposta è no, in senso assoluto. Infatti ci tengo a fare una premessa a quello che sarà il vero argomento dell’articolo. Qualsiasi operazione chirurgica, che prevede una qualsiasi forma di anestesia e di intervento  sul corpo, porta con sé una serie di rischi. Quello che possiamo fare è ridurli al

Leggi Tutto »
img-6

Mastoplastica additiva: e se il risultato finale peggiora la situazione?

Oggi andiamo ad affrontare una delle paure che più rimangono impresse nella mente delle donne che stanno pensando di migliorare il loro seno: “E se la mastoplastica additiva portasse a un risultato peggiore rispetto al mio punto di partenza?”. Siamo subito sinceri: abbiamo visto, e continuiamo a vedere, risultati decisamente poco incoraggianti, anche in caso di personaggi molto noti del mondo dello spettacolo. Gli esempi più famosi di mastoplastica: com’è possibile ritrovarsi con un risultato del genere? Donne in partenza molto belle che si ritrovano

Leggi Tutto »
img-7

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-8

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-9

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »
img-10

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un metodo innovativo?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: garantire un intervento innovativo, decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla

Leggi Tutto »
img-11

Il decorso post operatorio della mastoplastica additiva: 5 cose da sapere

Uno degli argomenti che più stanno a cuore alle donne che si stanno avvicinando all’intervento di chirurgia al seno è senza dubbio quello che succede nel decorso post operatorio della mastoplastica additiva. Perché tanto interesse in questa particolare fase del percorso di mastoplastica? Se ci pensi, il motivo è piuttosto semplice. Tutto ciò che avviene prima, dalla consulenza iniziale fino alla progettazione del nuovo seno, con l’approccio alle protesi, è carico di entusiasmo ma ancora poco concreto. Tutto diventa più reale quando si arriva all’intervento

Leggi Tutto »
img-12

Visita pre intervento di mastoplastica: l’importanza dell’empatia nella storia di Chiara

Quando si parla di chirurgia al seno e di mastoplastica, si tende a dare molta importanza, come è giusto, al lato tecnico, alla preparazione del chirurgo durante la visita pre intervento di mastoplastica. C’è però un altro elemento che si rischia di sottovalutare, con impatto decisivo nella buona riuscita di tutto il percorso. Visita pre intervento di mastoplastica: come si crea la sinergia tra empatia e professionalità Il momento della prima visita è molto delicato, importante e deve riuscire a coniugare ascolto ed empatia con

Leggi Tutto »
img-13

Cicatrici post mastoplastica: cosa bisogna aspettarsi?

Una delle paure principali, legate agli interventi di chirurgia estetica, è quella delle cicatrici. Vediamo cosa dobbiamo aspettarci davvero dalle cicatrici post mastoplastica! Ma perché le cicatrici fanno paura? Bella domanda, vero? In realtà è semplice: sono un “segno” che ti accompagna e ti ricorda una scelta che hai fatto, un’esperienza, una tappa della tua vita. Se ci pensi, esistono tantissime minuscole e più grandi cicatrici, da quella legata ad un piccolo incidente fino alla cicatrice del parto cesareo… e tantissime altre. Ognuna di esse

Leggi Tutto »
img-14

Lifting al seno: come la mastopessi contrasta la forza di gravità

Oggi vediamo cosa succede al seno e come cambia naturalmente negli anni, arrivando a scoprire l’unica soluzione concreta per chi vuole contrastare il tempo che passa: un vero e proprio lifting al seno, la cosiddetta mastopessi. La forza di gravità è un’inevitabile alleata del tempo che passa, dell’invecchiamento, e questo fa parte di un processo di cambiamento del tutto normale per ogni essere umano. I cambiamenti naturali del corpo La prima cosa importante da dire è che si tratta di un processo fisiologico che colpisce ogni

Leggi Tutto »
img-15

Mastoplastica additiva: 3 cose che non ti aspetti durante la prima visita

Questo articolo è dedicato al momento più delicato e carico di ansie che si affronta decidendo di scoprire di più sulla mastoplastica additiva: la prima visita. Ogni paziente che arriva da me in studio per la prima volta rimane stupita in particolare da 3 dettagli, che non si aspettava e che forse, se saputi in anticipo, avrebbero reso più semplice e serena la scelta di fare questo primo passo. Proprio per questo ho deciso di condividerli in un articolo, sperando di abbassare il timore e

Leggi Tutto »
img-16

A tu per tu con il dr Peron: 4 momenti della mia giornata in studio

Dopo aver tanto parlato delle mie pazienti, delle preoccupazioni e dei desideri delle donne, oggi voglio raccontarti qualcosa di me, per farti conoscere meglio il dr Peron. Penso che questo possa essere particolarmente utile per chi vorrà venire fare una visita nel mio studio, perché le sembrerà già di conoscermi un po’ meglio prima dell’appuntamento. In questo modo eviteremo quel clima iniziale di leggero imbarazzo e di “formalità” che spesso si crea e che non si addice al tipo di rapporto che mi piace instaurare

Leggi Tutto »
img-17

I rischi della mastoplastica: 4 (più uno) motivi per stare alla larga dal mondo low cost

Negli ultimi articoli abbiamo parlato spesso di innovazione, delle tecniche che permettono di semplificare l’intervento e ridurre l’impatto che ha nella tua vita quotidiana. Questo significa che sono stati azzerati i rischi della mastoplastica? La risposta è no, in senso assoluto. Infatti ci tengo a fare una premessa a quello che sarà il vero argomento dell’articolo. Qualsiasi operazione chirurgica, che prevede una qualsiasi forma di anestesia e di intervento  sul corpo, porta con sé una serie di rischi. Quello che possiamo fare è ridurli al

Leggi Tutto »
img-18

Mastoplastica additiva: e se il risultato finale peggiora la situazione?

Oggi andiamo ad affrontare una delle paure che più rimangono impresse nella mente delle donne che stanno pensando di migliorare il loro seno: “E se la mastoplastica additiva portasse a un risultato peggiore rispetto al mio punto di partenza?”. Siamo subito sinceri: abbiamo visto, e continuiamo a vedere, risultati decisamente poco incoraggianti, anche in caso di personaggi molto noti del mondo dello spettacolo. Gli esempi più famosi di mastoplastica: com’è possibile ritrovarsi con un risultato del genere? Donne in partenza molto belle che si ritrovano

Leggi Tutto »
img-19

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-20

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-21

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »
img-22

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un metodo innovativo?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: garantire un intervento innovativo, decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla

Leggi Tutto »
img-23

Il decorso post operatorio della mastoplastica additiva: 5 cose da sapere

Uno degli argomenti che più stanno a cuore alle donne che si stanno avvicinando all’intervento di chirurgia al seno è senza dubbio quello che succede nel decorso post operatorio della mastoplastica additiva. Perché tanto interesse in questa particolare fase del percorso di mastoplastica? Se ci pensi, il motivo è piuttosto semplice. Tutto ciò che avviene prima, dalla consulenza iniziale fino alla progettazione del nuovo seno, con l’approccio alle protesi, è carico di entusiasmo ma ancora poco concreto. Tutto diventa più reale quando si arriva all’intervento

Leggi Tutto »
img-24

Visita pre intervento di mastoplastica: l’importanza dell’empatia nella storia di Chiara

Quando si parla di chirurgia al seno e di mastoplastica, si tende a dare molta importanza, come è giusto, al lato tecnico, alla preparazione del chirurgo durante la visita pre intervento di mastoplastica. C’è però un altro elemento che si rischia di sottovalutare, con impatto decisivo nella buona riuscita di tutto il percorso. Visita pre intervento di mastoplastica: come si crea la sinergia tra empatia e professionalità Il momento della prima visita è molto delicato, importante e deve riuscire a coniugare ascolto ed empatia con

Leggi Tutto »
img-25

Cicatrici post mastoplastica: cosa bisogna aspettarsi?

Una delle paure principali, legate agli interventi di chirurgia estetica, è quella delle cicatrici. Vediamo cosa dobbiamo aspettarci davvero dalle cicatrici post mastoplastica! Ma perché le cicatrici fanno paura? Bella domanda, vero? In realtà è semplice: sono un “segno” che ti accompagna e ti ricorda una scelta che hai fatto, un’esperienza, una tappa della tua vita. Se ci pensi, esistono tantissime minuscole e più grandi cicatrici, da quella legata ad un piccolo incidente fino alla cicatrice del parto cesareo… e tantissime altre. Ognuna di esse

Leggi Tutto »
img-26

Lifting al seno: come la mastopessi contrasta la forza di gravità

Oggi vediamo cosa succede al seno e come cambia naturalmente negli anni, arrivando a scoprire l’unica soluzione concreta per chi vuole contrastare il tempo che passa: un vero e proprio lifting al seno, la cosiddetta mastopessi. La forza di gravità è un’inevitabile alleata del tempo che passa, dell’invecchiamento, e questo fa parte di un processo di cambiamento del tutto normale per ogni essere umano. I cambiamenti naturali del corpo La prima cosa importante da dire è che si tratta di un processo fisiologico che colpisce ogni

Leggi Tutto »