Centri di Chirurgia Estetica

Contattaci

351 515 9369

mastoplastica additiva

img-3

La protesi perfetta per la mastoplastica esiste? Ecco 3 parametri chiave

Proseguiamo con i nostri articoli di approfondimento sulle protesi mettendo l’accento su alcuni dettagli tecnici che possono aiutarti a riconoscere meglio la protesi perfetta per la mastoplastica. Ora, piccolissima premessa: la protesi perfetta in senso assoluto non esiste. Chi propone sempre lo stesso tipo di protesi lo fa per abitudine, perché conosce bene solo quel tipo di metodo… non lo fa per il tuo interesse. Infatti, come abbiamo già detto in questo articolo, l’ideale è avere un’ottima competenza ad ampio raggio, che includa tutti i

Leggi Tutto »
img-4

La scelta delle protesi per il seno: i rischi da evitare

Oggi voglio raccontarti la storia di una paziente, per spiegare in modo chiaro e semplice quali rischi puoi correre se non ti assicuri che la scelta delle protesi per il seno sia guidata dalla qualità e accompagnata nel tempo da controlli periodici, che non vanno mai trascurati. Come si scelgono le protesi di qualità? Partiamo dal presupposto che le protesi faranno parte della tua vita per molto tempo e quindi la loro qualità è fondamentale per evitare brutte sorprese, considerando anche l’investimento fatto e l’impegno

Leggi Tutto »
img-5

I rischi della mastoplastica: 4 (più uno) motivi per stare alla larga dal mondo low cost

Negli ultimi articoli abbiamo parlato spesso di innovazione, delle tecniche che permettono di semplificare l’intervento e ridurre l’impatto che ha nella tua vita quotidiana. Questo significa che sono stati azzerati i rischi della mastoplastica? La risposta è no, in senso assoluto. Infatti ci tengo a fare una premessa a quello che sarà il vero argomento dell’articolo. Qualsiasi operazione chirurgica, che prevede una qualsiasi forma di anestesia e di intervento  sul corpo, porta con sé una serie di rischi. Quello che possiamo fare è ridurli al

Leggi Tutto »
img-6

Mastoplastica additiva: e se il risultato finale peggiora la situazione?

Oggi andiamo ad affrontare una delle paure che più rimangono impresse nella mente delle donne che stanno pensando di migliorare il loro seno: “E se la mastoplastica additiva portasse a un risultato peggiore rispetto al mio punto di partenza?”. Siamo subito sinceri: abbiamo visto, e continuiamo a vedere, risultati decisamente poco incoraggianti, anche in caso di personaggi molto noti del mondo dello spettacolo. Gli esempi più famosi di mastoplastica: com’è possibile ritrovarsi con un risultato del genere? Donne in partenza molto belle che si ritrovano

Leggi Tutto »
img-7

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-8

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-9

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »
img-10

Rippling e mastoplastica additiva: 3 modi per evitare questo spiacevole inestetismo

In questo articolo andiamo ad approfondire uno degli effetti collaterali più diffusi e antiestetici dell’intervento di mastoplastica additiva: il rippling. Cos’è il rippling? Letteralmente, dall’inglese, significa “arricciare” e si tratta di quelle antiestetiche “pieghe” che possono comparire sul seno dopo un intervento di mastoplastica. Sembrano una sorta di rughe innaturali, in posizioni “strane” e non è proprio quello che ti aspetti dopo tutta la fatica, il tempo, le riflessioni, che ti hanno portata a decidere di migliorare il tuo seno! Ma non è tutto… Il

Leggi Tutto »
img-11

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un metodo innovativo?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: garantire un intervento innovativo, decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla

Leggi Tutto »
img-12

Il decorso post operatorio della mastoplastica additiva: 5 cose da sapere

Uno degli argomenti che più stanno a cuore alle donne che si stanno avvicinando all’intervento di chirurgia al seno è senza dubbio quello che succede nel decorso post operatorio della mastoplastica additiva. Perché tanto interesse in questa particolare fase del percorso di mastoplastica? Se ci pensi, il motivo è piuttosto semplice. Tutto ciò che avviene prima, dalla consulenza iniziale fino alla progettazione del nuovo seno, con l’approccio alle protesi, è carico di entusiasmo ma ancora poco concreto. Tutto diventa più reale quando si arriva all’intervento

Leggi Tutto »
img-13

Protesi per il seno: meglio a goccia o tonde?

Il pensiero dell’intervento di mastoplastica additiva è strettamente collegato alle protesi per il seno. So bene che per i non addetti ai lavori si tratta di oggetti strani, estranei alla propria quotidianità, con cui si ha ben poca confidenza e proprio per questo oggi le vediamo insieme più da vicino, partendo dalla principale diffidenza che accomuna tantissime donne che stanno valutando la mastoplastica additiva. Le protesi per il seno sembrano sempre “finte”?  Prima di dare dei giudizi cerchiamo di capire cosa si intende per finte.

Leggi Tutto »
img-14

Mastoplastica additiva e allattamento: è davvero possibile?

Il seno è il simbolo della femminilità ma è anche uno strumento importante che ogni donna deve poter gestire come meglio preferisce. Uno dei legami che ancora fanno sorgere dubbi è quello che si crea tra mastoplastica additiva e allattamento. Molte donne che ancora non hanno vissuto una gravidanza o non escludono di viverne altre, si chiedono se la decisione di ricorrere alla mastoplastica additiva andrà a compromettere l’allattamento al seno. Questa domanda è più che comprensibile.  Vedi, molte donne che si sottopongono a interventi

Leggi Tutto »
img-15

La protesi perfetta per la mastoplastica esiste? Ecco 3 parametri chiave

Proseguiamo con i nostri articoli di approfondimento sulle protesi mettendo l’accento su alcuni dettagli tecnici che possono aiutarti a riconoscere meglio la protesi perfetta per la mastoplastica. Ora, piccolissima premessa: la protesi perfetta in senso assoluto non esiste. Chi propone sempre lo stesso tipo di protesi lo fa per abitudine, perché conosce bene solo quel tipo di metodo… non lo fa per il tuo interesse. Infatti, come abbiamo già detto in questo articolo, l’ideale è avere un’ottima competenza ad ampio raggio, che includa tutti i

Leggi Tutto »
img-16

La scelta delle protesi per il seno: i rischi da evitare

Oggi voglio raccontarti la storia di una paziente, per spiegare in modo chiaro e semplice quali rischi puoi correre se non ti assicuri che la scelta delle protesi per il seno sia guidata dalla qualità e accompagnata nel tempo da controlli periodici, che non vanno mai trascurati. Come si scelgono le protesi di qualità? Partiamo dal presupposto che le protesi faranno parte della tua vita per molto tempo e quindi la loro qualità è fondamentale per evitare brutte sorprese, considerando anche l’investimento fatto e l’impegno

Leggi Tutto »
img-17

I rischi della mastoplastica: 4 (più uno) motivi per stare alla larga dal mondo low cost

Negli ultimi articoli abbiamo parlato spesso di innovazione, delle tecniche che permettono di semplificare l’intervento e ridurre l’impatto che ha nella tua vita quotidiana. Questo significa che sono stati azzerati i rischi della mastoplastica? La risposta è no, in senso assoluto. Infatti ci tengo a fare una premessa a quello che sarà il vero argomento dell’articolo. Qualsiasi operazione chirurgica, che prevede una qualsiasi forma di anestesia e di intervento  sul corpo, porta con sé una serie di rischi. Quello che possiamo fare è ridurli al

Leggi Tutto »
img-18

Mastoplastica additiva: e se il risultato finale peggiora la situazione?

Oggi andiamo ad affrontare una delle paure che più rimangono impresse nella mente delle donne che stanno pensando di migliorare il loro seno: “E se la mastoplastica additiva portasse a un risultato peggiore rispetto al mio punto di partenza?”. Siamo subito sinceri: abbiamo visto, e continuiamo a vedere, risultati decisamente poco incoraggianti, anche in caso di personaggi molto noti del mondo dello spettacolo. Gli esempi più famosi di mastoplastica: com’è possibile ritrovarsi con un risultato del genere? Donne in partenza molto belle che si ritrovano

Leggi Tutto »
img-19

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-20

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-21

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »
img-22

Rippling e mastoplastica additiva: 3 modi per evitare questo spiacevole inestetismo

In questo articolo andiamo ad approfondire uno degli effetti collaterali più diffusi e antiestetici dell’intervento di mastoplastica additiva: il rippling. Cos’è il rippling? Letteralmente, dall’inglese, significa “arricciare” e si tratta di quelle antiestetiche “pieghe” che possono comparire sul seno dopo un intervento di mastoplastica. Sembrano una sorta di rughe innaturali, in posizioni “strane” e non è proprio quello che ti aspetti dopo tutta la fatica, il tempo, le riflessioni, che ti hanno portata a decidere di migliorare il tuo seno! Ma non è tutto… Il

Leggi Tutto »
img-23

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un metodo innovativo?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: garantire un intervento innovativo, decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla

Leggi Tutto »
img-24

Il decorso post operatorio della mastoplastica additiva: 5 cose da sapere

Uno degli argomenti che più stanno a cuore alle donne che si stanno avvicinando all’intervento di chirurgia al seno è senza dubbio quello che succede nel decorso post operatorio della mastoplastica additiva. Perché tanto interesse in questa particolare fase del percorso di mastoplastica? Se ci pensi, il motivo è piuttosto semplice. Tutto ciò che avviene prima, dalla consulenza iniziale fino alla progettazione del nuovo seno, con l’approccio alle protesi, è carico di entusiasmo ma ancora poco concreto. Tutto diventa più reale quando si arriva all’intervento

Leggi Tutto »
img-25

Protesi per il seno: meglio a goccia o tonde?

Il pensiero dell’intervento di mastoplastica additiva è strettamente collegato alle protesi per il seno. So bene che per i non addetti ai lavori si tratta di oggetti strani, estranei alla propria quotidianità, con cui si ha ben poca confidenza e proprio per questo oggi le vediamo insieme più da vicino, partendo dalla principale diffidenza che accomuna tantissime donne che stanno valutando la mastoplastica additiva. Le protesi per il seno sembrano sempre “finte”?  Prima di dare dei giudizi cerchiamo di capire cosa si intende per finte.

Leggi Tutto »
img-26

Mastoplastica additiva e allattamento: è davvero possibile?

Il seno è il simbolo della femminilità ma è anche uno strumento importante che ogni donna deve poter gestire come meglio preferisce. Uno dei legami che ancora fanno sorgere dubbi è quello che si crea tra mastoplastica additiva e allattamento. Molte donne che ancora non hanno vissuto una gravidanza o non escludono di viverne altre, si chiedono se la decisione di ricorrere alla mastoplastica additiva andrà a compromettere l’allattamento al seno. Questa domanda è più che comprensibile.  Vedi, molte donne che si sottopongono a interventi

Leggi Tutto »