Centri di Chirurgia Estetica

Mastoplastica Argentina

img-3

 Mastoplastica e amore per se stesse: volersi bene significa evitare i ritocchi estetici? 

Questa in realtà è una bellissima domanda sul mondo della mastoplastica, che però merita un approfondimento. Infatti  il problema è che si rischia di limitare la libertà di ognuno di noi per sottostare a una regola gnerale. Mi spiego meglio. Amarsi significa accettare quello che si è, accettare anche i propri difetti e indirizzare le proprie energie per valorizzare i propri punti di forza. Quando parliamo però di difetti che si possono correggere, migliorare, allora lo scenario potrebbe essere diverso e possiamo considerare gli strumenti

Leggi Tutto »
img-4

Mastoplastica additiva: 5 domande a cui rispondere PRIMA di passare all’intervento

Tanti anni di esperienza, centinaia di pazienti diversissime ma con in comune la voglia di ritrovare se stesse al cento per cento: tutto questo mi porta a scrivere quello che forse è l’articolo più importante per chi ha già fatto un primo passo verso la mastoplastica additiva. Se hai già fatto una prima visita o comunque sei sicura di voler intraprendere questo percorso per te stessa e sei a un passo dall’intervento, ti chiedo di rispondere prima a queste 5 domande. Sono domande semplici, ma

Leggi Tutto »
img-5

Il primo approccio alla mastoplastica: 4 errori commessi spesso dalle pazienti

In questo articolo voglio parlarti di quali sono gli errori più frequenti che si fanno nel primo approccio alla mastoplastica e al chirurgo estetico. Sono errori che vengono commessi all’inizio del percorso, spesso durante la fase di scelta del chirurgo e durante la prima visita e, proprio per questo, rischiano di compromettere il tuo percorso e il risultato che raggiungerai. Il primo approccio alla mastoplastica: il pericoloso effetto domino Tutto inizia con la scelta del chirurgo a cui rivolgerti e la prima visita. Parte tutto

Leggi Tutto »
img-6

Mastopessi e cicatrici: ne vale davvero la pena?

Quando si parla di lifting al seno l’associazione tra mastopessi e cicatrici è inevitabile. Moltissime pazienti si sono approcciate con timore a questo tipo di intervento, proprio perché l’idea di avere segni indelebili di quell’operazione le preoccupava. Oggi affrontiamo questo argomento e cerchiamo di fare chiarezza sull’annosa questione delle cicatrici. Qual è l’obiettivo della mastopessi (e di ogni intervento estetico al seno)? Partiamo dal concetto fondamentale. Ogni intervento estetico ha come obiettivo quello di migliorare la condizione di partenza. Ogni donna che entra in studio

Leggi Tutto »
img-7

Le 4 domande più frequenti sulla mastoplastica argentina

In questo articolo voglio condividere con te le 4 domande più frequenti sulla Mastoplastica Argentina che ricevo durante la prima visita. Vedi, questo particolare approccio all’estetica femminile genera curiosità ed è importante capire cosa lo differenzia dai classici metodi. In questo modo potrai farti un’idea più chiara e capire se può essere adatto per raggiungere il tuo obiettivo. Partiamo con le domande! Le 4 domande più frequenti sulla Mastoplastica Argentina Se, leggendo le domande e le relative risposte, scoprirai di avere qualche curiosità, contattaci e

Leggi Tutto »
img-8

Mastoplastica additiva: 3 cose che non ti aspetti durante la prima visita

Questo articolo è dedicato al momento più delicato e carico di ansie che si affronta decidendo di scoprire di più sulla mastoplastica additiva: la prima visita. Ogni paziente che arriva da me in studio per la prima volta rimane stupita in particolare da 3 dettagli, che non si aspettava e che forse, se saputi in anticipo, avrebbero reso più semplice e serena la scelta di fare questo primo passo. Proprio per questo ho deciso di condividerli in un articolo, sperando di abbassare il timore e

Leggi Tutto »
img-9

A tu per tu con il dr Peron: 4 momenti della mia giornata in studio

Dopo aver tanto parlato delle mie pazienti, delle preoccupazioni e dei desideri delle donne, oggi voglio raccontarti qualcosa di me, per farti conoscere meglio il dr Peron. Penso che questo possa essere particolarmente utile per chi vorrà venire fare una visita nel mio studio, perché le sembrerà già di conoscermi un po’ meglio prima dell’appuntamento. In questo modo eviteremo quel clima iniziale di leggero imbarazzo e di “formalità” che spesso si crea e che non si addice al tipo di rapporto che mi piace instaurare

Leggi Tutto »
img-10

Quanto costa un intervento di mastoplastica additiva? Rispondiamo alla domanda più frequente!

L’obiettivo di questo articolo è quello di dare una risposta chiara e completa alla domanda “da un milione di dollari”, quella che mi viene fatta più spesso in assoluto: “quanto costa un intervento di mastoplastica additiva?“. Ti prometto che non darò la classica risposta “dipende“, elencando tutti i particolari che variano da intervento a intervento. Non perché sia sbagliato, anzi, ma ho già affrontato questo argomento e ti chiedo di cliccare QUI se ti interessa scoprire tutti i dettagli. Il discorso che voglio fare oggi

Leggi Tutto »
img-11

La protesi perfetta per la mastoplastica esiste? Ecco 3 parametri chiave

Proseguiamo con i nostri articoli di approfondimento sulle protesi mettendo l’accento su alcuni dettagli tecnici che possono aiutarti a riconoscere meglio la protesi perfetta per la mastoplastica. Ora, piccolissima premessa: la protesi perfetta in senso assoluto non esiste. Chi propone sempre lo stesso tipo di protesi lo fa per abitudine, perché conosce bene solo quel tipo di metodo… non lo fa per il tuo interesse. Infatti, come abbiamo già detto in questo articolo, l’ideale è avere un’ottima competenza ad ampio raggio, che includa tutti i

Leggi Tutto »
img-12

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-13

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-14

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »
img-15

 Mastoplastica e amore per se stesse: volersi bene significa evitare i ritocchi estetici? 

Questa in realtà è una bellissima domanda sul mondo della mastoplastica, che però merita un approfondimento. Infatti  il problema è che si rischia di limitare la libertà di ognuno di noi per sottostare a una regola gnerale. Mi spiego meglio. Amarsi significa accettare quello che si è, accettare anche i propri difetti e indirizzare le proprie energie per valorizzare i propri punti di forza. Quando parliamo però di difetti che si possono correggere, migliorare, allora lo scenario potrebbe essere diverso e possiamo considerare gli strumenti

Leggi Tutto »
img-16

Mastoplastica additiva: 5 domande a cui rispondere PRIMA di passare all’intervento

Tanti anni di esperienza, centinaia di pazienti diversissime ma con in comune la voglia di ritrovare se stesse al cento per cento: tutto questo mi porta a scrivere quello che forse è l’articolo più importante per chi ha già fatto un primo passo verso la mastoplastica additiva. Se hai già fatto una prima visita o comunque sei sicura di voler intraprendere questo percorso per te stessa e sei a un passo dall’intervento, ti chiedo di rispondere prima a queste 5 domande. Sono domande semplici, ma

Leggi Tutto »
img-17

Il primo approccio alla mastoplastica: 4 errori commessi spesso dalle pazienti

In questo articolo voglio parlarti di quali sono gli errori più frequenti che si fanno nel primo approccio alla mastoplastica e al chirurgo estetico. Sono errori che vengono commessi all’inizio del percorso, spesso durante la fase di scelta del chirurgo e durante la prima visita e, proprio per questo, rischiano di compromettere il tuo percorso e il risultato che raggiungerai. Il primo approccio alla mastoplastica: il pericoloso effetto domino Tutto inizia con la scelta del chirurgo a cui rivolgerti e la prima visita. Parte tutto

Leggi Tutto »
img-18

Mastopessi e cicatrici: ne vale davvero la pena?

Quando si parla di lifting al seno l’associazione tra mastopessi e cicatrici è inevitabile. Moltissime pazienti si sono approcciate con timore a questo tipo di intervento, proprio perché l’idea di avere segni indelebili di quell’operazione le preoccupava. Oggi affrontiamo questo argomento e cerchiamo di fare chiarezza sull’annosa questione delle cicatrici. Qual è l’obiettivo della mastopessi (e di ogni intervento estetico al seno)? Partiamo dal concetto fondamentale. Ogni intervento estetico ha come obiettivo quello di migliorare la condizione di partenza. Ogni donna che entra in studio

Leggi Tutto »
img-19

Le 4 domande più frequenti sulla mastoplastica argentina

In questo articolo voglio condividere con te le 4 domande più frequenti sulla Mastoplastica Argentina che ricevo durante la prima visita. Vedi, questo particolare approccio all’estetica femminile genera curiosità ed è importante capire cosa lo differenzia dai classici metodi. In questo modo potrai farti un’idea più chiara e capire se può essere adatto per raggiungere il tuo obiettivo. Partiamo con le domande! Le 4 domande più frequenti sulla Mastoplastica Argentina Se, leggendo le domande e le relative risposte, scoprirai di avere qualche curiosità, contattaci e

Leggi Tutto »
img-20

Mastoplastica additiva: 3 cose che non ti aspetti durante la prima visita

Questo articolo è dedicato al momento più delicato e carico di ansie che si affronta decidendo di scoprire di più sulla mastoplastica additiva: la prima visita. Ogni paziente che arriva da me in studio per la prima volta rimane stupita in particolare da 3 dettagli, che non si aspettava e che forse, se saputi in anticipo, avrebbero reso più semplice e serena la scelta di fare questo primo passo. Proprio per questo ho deciso di condividerli in un articolo, sperando di abbassare il timore e

Leggi Tutto »
img-21

A tu per tu con il dr Peron: 4 momenti della mia giornata in studio

Dopo aver tanto parlato delle mie pazienti, delle preoccupazioni e dei desideri delle donne, oggi voglio raccontarti qualcosa di me, per farti conoscere meglio il dr Peron. Penso che questo possa essere particolarmente utile per chi vorrà venire fare una visita nel mio studio, perché le sembrerà già di conoscermi un po’ meglio prima dell’appuntamento. In questo modo eviteremo quel clima iniziale di leggero imbarazzo e di “formalità” che spesso si crea e che non si addice al tipo di rapporto che mi piace instaurare

Leggi Tutto »
img-22

Quanto costa un intervento di mastoplastica additiva? Rispondiamo alla domanda più frequente!

L’obiettivo di questo articolo è quello di dare una risposta chiara e completa alla domanda “da un milione di dollari”, quella che mi viene fatta più spesso in assoluto: “quanto costa un intervento di mastoplastica additiva?“. Ti prometto che non darò la classica risposta “dipende“, elencando tutti i particolari che variano da intervento a intervento. Non perché sia sbagliato, anzi, ma ho già affrontato questo argomento e ti chiedo di cliccare QUI se ti interessa scoprire tutti i dettagli. Il discorso che voglio fare oggi

Leggi Tutto »
img-23

La protesi perfetta per la mastoplastica esiste? Ecco 3 parametri chiave

Proseguiamo con i nostri articoli di approfondimento sulle protesi mettendo l’accento su alcuni dettagli tecnici che possono aiutarti a riconoscere meglio la protesi perfetta per la mastoplastica. Ora, piccolissima premessa: la protesi perfetta in senso assoluto non esiste. Chi propone sempre lo stesso tipo di protesi lo fa per abitudine, perché conosce bene solo quel tipo di metodo… non lo fa per il tuo interesse. Infatti, come abbiamo già detto in questo articolo, l’ideale è avere un’ottima competenza ad ampio raggio, che includa tutti i

Leggi Tutto »
img-24

L’intervento di mastoplastica: è possibile rivoluzionare l’esperienza della paziente?

Molto spesso la parola intervento ci fa venire in mente termini (e immagini) poco piacevoli, come anestesia, dolore, farmaci, complicazioni, sangue… tutti piccoli grandi aspetti che rendono ogni decisione ancora più difficile da prendere. L’intervento di mastoplastica non è da meno! Infatti l’approccio tradizionale prevede spesso l’utilizzo di drenaggi, di tecniche piuttosto invasive, con lunghi tempi di recupero, dolore (con conseguenti antidolorifici pesanti, che provocano fastidi e sonnolenza), soprattutto nei primi giorni dopo l’operazione. So bene che questo può causare paure importanti, che possono spingerti a rimandare,

Leggi Tutto »
img-25

Drenaggi e mastoplastica: 5 svantaggi legati al loro utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Partiamo spiegando di cosa si tratta: cosa sono i drenaggi? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a

Leggi Tutto »
img-26

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »