AMBULATORIO MEDICO CHIRURGICO

Trattamenti filler rughe nasolabiali a Parma

rughe nasolabiali filler

Tabella dei Contenuti

Ti guardi allo specchio e noti quelle linee tra naso e labbra sempre più marcate? Ti sembra che il tuo viso abbia perso freschezza e che quell’ombra sulle rughe nasolabiali ti dia un’aria stanca o più severa?

Non sei sola.

Molte donne, come te, si sentono infastidite da questi segni del tempo, che non dipendono solo dall’età, ma da un processo naturale di svuotamento e cedimento dei tessuti.

E cosa accade quando si prova a coprirle con il trucco? Il risultato non è quello sperato: il fondotinta si deposita nelle pieghe, evidenziandole ancora di più.

La buona notizia? C’è una soluzione efficace, naturale e senza interventi invasivi: il filler con acido ialuronico.

Secondo una ricerca condotta da International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’iniezione di filler a base di acido ialuronico risulta tra le pratiche non chirurgiche più richieste in Italia e in questo articolo capirai perché.

Se hai paura di un risultato innaturale o di stravolgere il tuo viso, fermati un momento.

Io non parlo di “gonfiare” o di trasformare i lineamenti in modo artificiale…ma di restituire armonia e freschezza al volto, un po’ come faresti con una buona skincare routine – solo con risultati più visibili e che possono essere apprezzati già dalle prime sedute senza bisogno di settimane di attesa. 

In questo articolo scoprirai:

  • come funziona il filler per le rughe naso-labiali e perché è così efficace;
  • quali sono i suoi benefici e a chi è consigliato;
  • quanto dura il trattamento e che risultati puoi aspettarti;
  • come scegliere il medico giusto per un effetto naturale e armonioso.

E se sei di Parma, potrai affidarti alle mie mani: io sono il Dr. Luciano Perrone, chirurgo specializzato in chirurgia generale con grande esperienza in chirurgia estetica.

Sono iscritto all’Ordine dei Medici di Parma n. 7488 e membro AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica).

Il mio obiettivo è preciso: aiutarti a contrastare i segni del tempo senza farti risultare innaturale e “finta”.

Se conosci già il trattamento e vuoi solo delle informazioni “base” ti consiglio di scorrere in fondo all’articolo, troverai una tabella riassuntiva con tutte le indicazioni e subito dopo potrai prendere un appuntamento nel mio studio se vorrai.

Se invece non conosci bene la tecnica del filler e vuoi saperne di più continua a leggere, in questo articolo troverai davvero tutte le informazioni utili sul trattamento.

Filler rughe nasolabiali: in cosa consiste?

Le rughe nasolabiali sono quelle linee che si formano tra il naso e gli angoli della bocca. Con il passare del tempo, il viso tende a perdere volume e compattezza, facendo apparire queste pieghe più marcate e donando un aspetto stanco o invecchiato.

Il filler per rughe nasolabiali è un trattamento estetico iniettivo che permette di ridurre e attenuare queste pieghe (tecnicamente infatti non sono vere e proprie rughe), restituendo freschezza e armonia ai lineamenti.

Il trattamento si basa sull’uso di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nella nostra pelle, che ha il compito di mantenere idratazione e tonicità nei tessuti.

rughe-nasolabiali-filler

In foto un prima e dopo: filler per rughe naso labiali effettuato presso il nostro ambulatorio.

Come funziona il trattamento di filler rughe nasolabiali?

L’approccio più comune prevede l’iniezione di filler nasolabiale direttamente nella piega per “riempire” la zona e levigare la pelle.

Tuttavia, un medico esperto valuterà sempre la situazione complessiva del viso: in molti casi, infatti, la causa principale delle rughe nasolabiali non è solo la pelle che si piega, ma il cedimento dei tessuti superiori, come zigomi e guance.

Per questo motivo, la tecnica più corretta spesso prevede di trattare anche altre aree strategiche del viso, sollevando i volumi persi con il tempo e ridando sostegno alla pelle.

Il risultato? Un effetto naturale, senza gonfiori e senza stravolgere i lineamenti.

Perché il filler per rughe nasolabiali è così efficace?

Le iniezioni di acido ialuronico per le rughe nasolabiali sono sempre più apprezzate perché, se effettuate da un medico esperto, possono offrire:

  • effetto immediato: le rughe si attenuano già dalla prima seduta;
  • risultato naturale: il viso appare riposato e ringiovanito, senza stravolgimenti nella fisionomia;
  • trattamento non invasivo: nessun bisturi, nessuna convalescenza. Puoi tornare alle tue attività subito dopo il trattamento;
  • tecnologie avanzate: l’utilizzo di filler dinamici di ultima generazione, più elastici di quelli tradizionali, che interagiscono meglio con la pelle evitando risultati troppo evidenti e gonfiori eccessivi nei giorni successivi;
  • versatilità: oltre alle rughe nasolabiali, il filler può migliorare anche zigomi, contorno occhi e labbra per un effetto complessivo davvero armonico;
  • la stimolazione della pelle: l’acido ialuronico per rughe naso labiali non solo riempie la zona, ma idrata e favorisce la produzione di collagene, migliorando la qualità della pelle nel tempo.

Vantaggi e caratteristiche del filler per rughe nasolabiali

Il filler di acido ialuronico per le rughe nasolabiali è uno dei trattamenti più richiesti perché permette di ottenere un viso più fresco e riposato in modo rapido e senza bisturi.

Ma quali sono i suoi reali benefici? E cosa lo rende così efficace rispetto ad altre soluzioni?

Tra i vantaggi del filler per rughe naso labiali più apprezzati dalle mie pazienti troviamo certamente:

  • un effetto immediato e naturale: già dopo la prima seduta, le rughe risultano subito attenuate e il viso appare più armonioso e giovane, senza gonfiori o risultati innaturali;
  • è un trattamento rapido e non invasivo: in molti casi, già dopo la prima seduta, le rughe possono risultare attenuate e il viso può apparire più armonioso e giovane, senza gonfiori o risultati innaturali;
  • nessun cambiamento drastico: il filler nasolabiale se eseguito in modo ottimale (come facciamo noi in ambulatorio) non altera i tratti del volto, ma ripristina i volumi persi, rispettando l’equilibrio naturale del viso;
  • è idratante e stimola il collagene: l’acido ialuronico per le rughe nasolabiali non solo “riempie” le zone soggette a cedimento, ma idrata i tessuti e stimola la produzione di collagene, migliorando la qualità della pelle nel tempo;
  • ha una durata prolungata e i risultati sono modulabili: i risultati possono durare diversi mesi. Inoltre, il trattamento è personalizzabile: si può iniziare con una piccola quantità e aggiungere prodotto in base alle necessità.

Vediamo invece le caratteristiche specifiche dei filler nasolabiali:

  • composizione sicura e biocompatibile: il filler con acido ialuronico per rughe nasolabiali è composto da una sostanza naturalmente presente nella pelle, quindi ben tollerata e riassorbibile nel tempo;
  • diversi gradi di densità: esistono filler nasolabiali più morbidi, ideali per rughe superficiali, e più strutturati, adatti per dare sostegno ai tessuti. Le valutazioni su quale filler utilizzare spettano al medico chirurgo in base al problema da risolvere e alle aspettative di ogni paziente;
  • tecnica personalizzabile: non si tratta solo di “riempire” le rughe. In studio valutiamo insieme l’intero viso per definire dove e come agire al fine di ottenere un effetto armonico e naturale senza stravolgimenti;
  • compatibile con altri trattamenti estetici: il riempimento rughe nasolabiali può essere combinato con botox viso, biostimolazione o trattamenti laser per un percorso anti-age completo.

Filler rughe nasolabiali: per chi è indicato il trattamento?

Il filler per rughe nasolabiali è la soluzione ideale per chi vuole attenuare le pieghe tra naso e bocca senza ricorrere alla chirurgia.

Ma è davvero adatto a tutti? Vediamo chi può beneficiarne e chi, invece, dovrebbe valutare delle alternative.

rughe nasolabiali filler

Prima di ogni trattamento di filler per rughe nasolabiali effettuiamo sempre una consulenza in studio.

A chi consigliamo il filler per rughe nasolabiali?

Ecco a chi consigliamo questo trattamento estetico:

  • donne e uomini dai 30 anni in su: il trattamento è adatto per chi inizia a notare i primi segni di svuotamento del viso e vuole prevenirne la progressione;
  • chi ha rughe nasolabiali evidenti: se le pieghe sono marcate e danno al viso un’aria stanca o severa, il riempimento delle rughe nasolabiali può restituire freschezza e armonia;
  • chi ha perso volume negli zigomi o nelle guance: le rughe nasolabiali spesso derivano dal cedimento dei tessuti superiori. Un filler ben eseguito può sollevare il viso e migliorare il contorno senza stravolgere i lineamenti;
  • chi vuole un trattamento rapido e senza tempi di recupero: il filler nasolabiale si esegue in pochi minuti, senza bisturi né convalescenza;
  • chi desidera risultati naturali e progressivi: l’acido ialuronico per rughe nasolabiali si integra nei tessuti, migliorando l’idratazione e donando un aspetto disteso senza gonfiore né stravolgimento nei tratti del viso.

Chi dovrebbe valutare alternative al filler rughe nasolabiali?

Ecco invece i casi in cui potrebbe essere necessario valutare opzioni diverse:

  • chi ha rughe naso labiali molto profonde dovute a eccessivo cedimento cutaneo: se il rilassamento della pelle è importante, un semplice filler nasolabiali potrebbe non essere sufficiente. In questi casi, è preferibile valutare un protocollo più completo come il Full Face Refresh o tecniche di lifting non chirurgico come Endolift;
  • chi cerca un risultato definitivo: il filler con acido ialuronico per rughe nasolabiali è riassorbibile e temporaneo. Se si desidera un cambiamento permanente, esistono soluzioni chirurgiche;
  • donne in gravidanza o allattamento: per precauzione si sconsiglia il trattamento in queste fasi;
  • chi ha aspettative non realistiche: il filler nasolabiale migliora l’aspetto del viso, ma non può – e non deve – trasformarlo completamente. È fondamentale affidarsi a un medico esperto per una consulenza personalizzata che ti spieghi nel dettaglio cosa accade durante e dopo il trattamento e quali risultati puoi aspettarti.

Gli effetti dell’acido ialuronico per le rughe nasolabiali

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella pelle, responsabile di idratazione, elasticità e volume.

Con il tempo, la sua produzione diminuisce, causando la formazione di rughe e la perdita di compattezza dei tessuti.

Il filler di acido ialuronico per rughe nasolabiali ha il compito di ripristinare questi volumi e ridare sostegno alla pelle, con l’obiettivo di ottenere un effetto naturale e armonioso.

Ecco gli effetti principali del trattamento:

  1. riempimento immediato delle rughe nasolabiali: l’iniezione di acido ialuronico su rughe nasolabiali agisce istantaneamente, riducendo la profondità delle pieghe e donando un aspetto più disteso e armonioso a tutto il viso;
  2. azione idratante profonda: a differenza di altri trattamenti estetici, il filler nasolabiali non si limita a “riempire” la zona, ma migliora anche la qualità della pelle, rendendola più idratata e luminosa;
  3. stimolazione della produzione di collagene: l’acido ialuronico favorisce la produzione di collagene ed elastina, due proteine fondamentali per la tonicità e la compattezza della pelle. Questo significa che, nel tempo, la pelle può apparire più tonica anche dopo il riassorbimento del filler;
  4. effetto lifting senza bisturi: se eseguito correttamente e con le giuste tempistiche, il filler per rughe nasolabiali non tratta la singola ruga, ma può essere impiegato per sollevare i tessuti circostanti, migliorando l’armonia dell’intero viso;
  5. risultati naturali senza effetto “gonfio”: la differenza tra un medico estetico esperto e uno inesperto sta nel capire le esigenze di ogni paziente e valutare insieme cosa e come fare il trattamento. Iniettare del prodotto nella giusta quantità è certamente il primo aspetto da considerare per evitare l’effetto “gonfio” o artificiale.

Per queste ragioni effettuiamo sempre una consulenza preventiva in ambulatorio, in modo da capire a fondo le tue necessità e come possiamo aiutarti a risolvere il problema specifico senza stravolgere i lineamenti del volto.

Filler nasolabiali: durata del trattamento

Una delle domande più frequenti quando si parla di filler per rughe naso labiali è: quanto dura il risultato?

La durata può variare in base a diversi fattori. In media l’effetto del filler nasolabiale può durare diversi mesi. Tuttavia, tale durata può variare in base a:

  • tipo di acido ialuronico impiegato;
  • metabolismo della paziente;
  • quantità di prodotto iniettata;
  • stile di vita e abitudini;
  • numero di trattamenti effettuati.

Le informazioni presenti non sostituiscono in alcun modo il consulto medico. Ogni trattamento è personalizzato sulla base della valutazione clinica.

Rughe nasolabiali filler: approccio e risultati

Qui occorre sfatare un grande mito…

Molte persone credono che per trattare le rughe nasolabiali basti semplicemente iniettare il filler direttamente nella piega. In realtà, questo approccio “classico” può dare un effetto temporaneo e decisamente poco armonioso.

Questo perché non si tratta solo della ruga, ma del cedimento dei tessuti.

Le rughe nasolabiali non sono solo un segno superficiale, ma il risultato di un processo di invecchiamento che coinvolge zigomi, guance e struttura ossea.

Se il viso perde volume nella parte superiore, la pelle “scende” e forma pieghe più marcate.

Nel protocollo che utilizziamo in studio, il trattamento non si concentra esclusivamente sulla piega, ma parte dall’alto.

Lavorando su zigomi, tempie e guance, il viso viene risollevato in modo naturale, riducendo la necessità di filler nella ruga stessa.

Il risultato? Un aspetto più giovane e riposato, senza creare gonfiori o stravolgimenti al volto.

Il percorso Full Face Refresh

Per un approccio antirughe più mirato, ho sviluppato il protocollo Full Face Refresh, si basa sugli attributi emozionali del viso.

Questo approccio lavora specificamente su un aspetto stanco, triste o spento del volto, agendo in modo mirato per ogni singola paziente.

Il Full Face Refresh prevede l’utilizzo di filler o botox a seconda delle zone e delle necessità, per ritrovare un aspetto fresco, luminoso e visibilmente più giovane, rispettando sempre l’armonia naturale dei lineamenti.

Aree di trattamento complementari

Oltre alle rughe nasolabiali, il trattamento può essere combinato con:

  • zigomi: per ripristinare i volumi persi e ridurre il cedimento della pelle;
  • solchi lacrimali (occhiaie): per eliminare l’effetto stanco e migliorare la luminosità dello sguardo;
  • bordo mandibolare: per ridefinire il contorno del viso e contrastare la perdita di tonicità;
  • tratto superiore delle labbra: per ammorbidire le rughette verticali che si formano con il tempo.

La combinazione dipende dal risultato che si desidera ottenere e va sempre valutata durante la consulenza medica.

Filler rughe nasolabiali a Parma con il Dr. Perón

rughe nasolabiali filler

In foto: il dottor Luciano Perrone (in arte Dr. Perón), chirurgo con esperienza nel filler per rughe nasolabiali.

Quando si tratta di filler per rughe nasolabiali c’è sempre una grande, grandissima incognita: come sarà il risultato finale? E se poi sembro un’altra donna gonfia e finta?

Per risolvere questo problema in studio facciamo 2 cose:

  1. adottiamo un protocollo di lavoro che mette al primo posto la naturalezza (come puoi vedere dalle foto che ho inserito nel corso di questo articolo… dì la verità, ti sembrano volti “finti”?);
  2. ti facciamo vedere come sarà il viso dopo il trattamento grazie al macchinario Vectra che mi restituisce una simulazione 3D del tuo viso post filler.

Filler rughe nasolabiali: ecco tutte le informazioni in sintesi

TrattamentoFiller per rughe nasolabiali
Durata della seduta20-30 minuti
RisultatiImmediati, migliorano nei giorni successivi
AnestesiaEventuale crema anestetica e ghiaccio
Durata trattamentoDiversi mesi*
Tempi di recuperoNessuno, si può tornare subito alle attività quotidiane
Effetti collateraliLeggero rossore nelle prime ore
Tecnica utilizzataPersonalizzata in base alle esigenze e al risultato da ottenere
Dove eseguo il trattamentoParma: Via Scarabelli Zunti, 3
ContattiTel. 0521 1967519 (WhatsApp) – info@drperon.com

*La durata può variare in base a diversi fattori individuali

Nel corso degli anni io e le mie collaboratrici (tutte medici estetici) abbiamo trattato migliaia di donne…

Leggi tu stessa cosa dicono di noi:

rughe nasolabiali filler
rughe nasolabiali filler
rughe nasolabiali filler

Vorresti saperne di più sui trattamenti filler per rughe nasolabiali e valutare se possono essere adatti alle tue esigenze?

Prenota adesso una consulenza con me chiamando il numero 0521 1967519 o compilando il form di contatto: ti spiegheremo nel dettaglio come ottenere un viso più riposato, giovanile e luminoso senza alcuno stravolgimento né effetto “finto”.

Ricevo a Parma in Via Scarabelli Zunti, 3.


Le informazioni presenti in questo articolo non sostituiscono in alcun modo il consulto medico professionale. È sempre necessaria una valutazione clinica personalizzata per determinare l’idoneità al trattamento e le modalità più appropriate per ogni paziente.

Ogni trattamento è personalizzato sulla base della valutazione clinica individuale. I risultati possono variare da persona a persona in base a fattori quali età, condizioni della pelle, stile di vita e caratteristiche individuali.

Le immagini prima/dopo presenti nell’articolo si riferiscono a casi specifici e non garantiscono risultati analoghi. Ogni paziente è unico e i risultati dipendono dalle condizioni individuali di partenza.

La durata dei risultati può variare in base a diversi fattori individuali. Durante la consulenza verranno fornite informazioni dettagliate sui risultati attesi e sulla durata specifica per il caso individuale.

Richiedi una consulenza

Sarai ricontatta da una nostra responsabile che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno, ed in caso potrai prenotare una prima visita.