AMBULATORIO MEDICO CHIRURGICO

Trattamento dei filler riempitivi a Parma

filler riempitivi

Tabella dei Contenuti

Ti guardi allo specchio e noti che qualcosa è cambiato.

Non è solo una ruga in più o la pelle meno tonica, ma un aspetto generale più stanco, meno definito.

Le persone intorno a te ti chiedono se sei affaticata o se hai dormito poco e tu magari rispondi che sì, è vero… quando in realtà sei consapevole di avere un viso meno pieno e luminoso rispetto a qualche anno fa – e la stanchezza c’entra ben poco.

Se queste situazioni ti suonano familiari, sappi che il tempo, lo stress, il lavoro e persino la genetica giocano un ruolo importante nella perdita di volume del viso.

E quando le creme e i trattamenti da profumeria non bastano più, i filler riempitivi possono essere la soluzione adatta per ritrovare armonia e freschezza senza stravolgere i lineamenti del volto.

Ma come funzionano esattamente i filler riempitivi? Sono sicuri? E soprattutto: il risultato sarà naturale o rischi di sembrare “rifatta”?

In questo articolo ti parlerò dei filler riempitivi: quando farli, su quali inestetismi agiscono e come posso aiutarti a ottenere risultati che possono essere visibili già dalla prima seduta – ma sempre nel rispetto della naturalezza del viso.

Se vuoi un viso più giovane e armonioso, senza che nessuno si accorga di “qualcosa di strano”, continua a leggere, sono certo che troverai la spiegazione a ogni dubbio che magari ti sta frenando dal provare questo trattamento medico-estetico.

Cos’è il filler riempitivo?

Con il tempo, il viso perde volume e struttura. La pelle si assottiglia, i cuscinetti di grasso si riducono e i lineamenti diventano più marcati, creando un effetto di svuotamento e stanchezza.

Ecco perché se guardi le tue foto di qualche anno fa il viso appare più pieno e giovane…

È qui che entra in gioco il filler riempitivo, un trattamento medico che può diventare il tuo miglior alleato.

Ma attenzione: sfatiamo subito un mito.

Il filler riempitivo non serve a gonfiare, ma a riequilibrare i volumi.

L’idea non è quella di cambiare i tuoi tratti o di farti sembrare una versione “artificiale” di te stessa, ma di ripristinare armonia e freschezza al volto in modo naturale.

I fillers riempitivi più utilizzati sono quelli a base di acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nella pelle, che aiuta a reidratare i tessuti e a rimpolpare le zone svuotate.

Il trattamento è veloce, minimamente invasivo e comporta un leggero fastidio: una serie di micro-iniezioni lavorano in profondità per ridisegnare le proporzioni del viso.

Se ben eseguito, il filler non si nota, ma il suo effetto sì.

Le persone intorno a te potrebbero pensare che hai dormito meglio, che sei più rilassata, o che hai cambiato skincare, resterà il nostro segreto.

filler riempitivi

In foto un prima e dopo: filler riempitivo nel nostro ambulatorio targato Dr. Peròn

Filler riempitivi: quando farli?

Non esiste un’età giusta per iniziare con i filler riempitivi, ma ci sono momenti in cui ti guardi allo specchio e pensi “forse è arrivato il momento…”

Ecco tre situazioni comuni in cui il filler riempitivo può aiutarti.

1. Ti vedi il viso più stanco e spento

Ti capita di sentirti riposata, ma di ricevere comunque domande del tipo “sei stressata?” o “non dormi bene?”.

In realtà, il problema non è la stanchezza, ma il progressivo svuotamento dei volumi del viso. Le guance si svuotano, le occhiaie si fanno più evidenti, i contorni del volto perdono definizione.

Il filler riempitivo può contribuire a ridare sostegno e tono ai volumi persi, restituendo al viso un aspetto più fresco e riposato, senza alterarne la naturale espressività.

2. Hai notato le prime rughe marcate o pieghe nasolabiali

Quelle linee ai lati della bocca che prima comparivano solo quando sorridevi, ora sembrano più evidenti anche a riposo? Oppure il contorno del viso ha perso la sua definizione?

Il filler riempitivo agisce ammorbidendo le rughe più profonde e ridisegnando i contorni, senza bloccare i movimenti del viso o farli sembrare “forzati”.

L’obiettivo non è cancellare ogni segno del tempo, ma regalare un aspetto più armonioso al volto senza che tu perda espressività.

Se vuoi saperne di più sul filler specifico per le rughe naso labiali consulta questo articolo specifico.

3. Hai perso peso e il viso appare scavato

Raggiungere il peso forma è un traguardo importante per una donna, ma può lasciare il viso visibilmente svuotato, con zigomi e guance più incavate e tratti meno morbidi.

Se noti che la pelle sembra “cedere” o che i lineamenti sono più duri rispetto a prima, potrebbe essere il momento di considerare i filler riempitivi.

Su quali inestetismi del viso si interviene con i filler riempitivi?

I filler riempitivi sono adatti per ridare volume al volto e armonizzarlo.

Possono intervenire su diverse aree e, se eseguiti correttamente, possono correggere imperfezioni e riequilibrare i tratti senza mai stravolgere la fisionomia.

Ecco le principali zone in cui vengono utilizzati:

  1. rughe nasolabiali e pieghe della marionetta: quelle linee che scendono dai lati del naso fino alla bocca, o peggio, quelle che si estendono fino al mento dando un’espressione triste e stanca. Con il tempo, queste pieghe diventano più marcate perché il viso perde sostegno. Con il filler, si possono ammorbidire le pieghe, restituendo un aspetto più disteso e giovane;
  2. zigomi svuotati o poco definiti: hai notato che il tuo viso appare più piatto e meno “scolpito” rispetto a qualche anno fa? Questo accade perché il naturale supporto di grasso e collagene si riduce, facendo perdere definizione alla zona degli zigomi. Un leggero filler riempitivo in questa zona può restituire tridimensionalità al viso, senza creare quell’effetto “gonfio” che spesso si teme;
  3. occhiaie scavate e sguardo stanco: alcune occhiaie non sono solo questione di stanchezza, ma di un’effettiva perdita di volume nella zona sotto gli occhi. Il risultato? Uno sguardo spento e segnato. Il filler specifico per il contorno occhi può riempire le aree svuotate, attenuando l’effetto di stanchezza e donando più freschezza allo sguardo;
  4. contorno mandibolare poco definito: con il tempo, il viso tende a perdere la sua forma a “V”, e il contorno mandibolare diventa meno delineato. Il filler può aiutare a ridefinire i contorni, donando maggiore compattezza e una linea più netta alla mandibola;
  5. tempie scavate: forse non ci hai mai fatto caso, ma le tempie giocano un ruolo molto importante nell’armonia del viso. Quando si svuotano, l’intero volto perde di equilibrio e gli occhi appaiono più infossati. Con un filler nella zona delle tempie, si può sollevare lo sguardo e riequilibrare il profilo del viso;
  6. labbra sottili o prive di definizione: con il tempo, il contorno delle labbra tende a perdere definizione, rendendo il sorriso meno armonioso. Il filler labbra può ridare volume e contorno, senza alterarne la naturale espressività.

Come hai visto, il filler non è un semplice “riempitivo”, anzi, serve a riequilibrare i volumi del volto facendoti apparire più giovane senza stravolgere la tua espressività.

Filler riempitivo: durata e svolgimento del trattamento

Se stai pensando di sottoporti a un filler riempitivo, probabilmente hai due domande in testa: “quanto dura?” e “cosa succede esattamente durante il trattamento?”.

La buona notizia è che il filler riempitivo è una procedura veloce, con un leggero fastidio e con risultati che possono essere visibili immediatamente.

Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Quanto può durare l’effetto del filler riempitivo?

La durata di un filler può dipendere da diversi fattori come:

  • il tipo di filler utilizzato: i filler riempitivi a base di acido ialuronico, come quelli utilizzati nel mio ambulatorio (i migliori sul mercato), possono durare in media dai 6 ai 12 mesi. Alcuni, più densi e strutturati, possono durare anche fino a 18 mesi;
  • la zona trattata: zone molto espressive, come le labbra, tendono a riassorbire il filler più rapidamente (4-6 mesi), mentre zone come gli zigomi o la mandibola possono mantenere il risultato per tempi più lunghi;
  • stile di vita e metabolismo: se fumi o hai un metabolismo veloce, il filler potrebbe riassorbirsi più rapidamente.

Il vantaggio?

Non è permanente, quindi puoi decidere di mantenere i risultati con piccoli ritocchi periodici o lasciarlo svanire gradualmente senza nessuna conseguenza.

filler riempitivi

In foto: consulenza del Dr. Perón prima di un filler riempitivo

Come si svolge il trattamento di filler riempitivo?

La procedura è semplice e richiede in genere meno di 30 minuti (tutto dipende dalla zona che dobbiamo trattare e da quanto dura la nostra consulenza preliminare).

Ecco cosa succede durante una seduta di filler riempitivo:

  • valutazione personalizzata: prima di tutto, studiamo la tua fisionomia per capire dove e come intervenire senza alterare la naturale armonia del viso. Il trattamento è personalizzato in base alle tue esigenze e ti dirò di più… se sei dubbiosa sui risultati possiamo farti vedere in anteprima come sarai dopo il trattamento (te lo spiego meglio più avanti);
  • applicazione della crema anestetica (se necessaria): il filler comporta un leggero fastidio, ma per chi è più sensibile si può applicare una crema anestetica per ridurre al minimo qualsiasi sensazione;
  • iniezione del filler: con aghi sottilissimi iniettiamo il filler nei punti strategici come concordato durante la consulenza. Ogni iniezione è calibrata per ottenere il massimo effetto con la minima quantità di prodotto, evitando quindi eccessi o gonfiori innaturali;
  • ammira i risultati: appena terminato il trattamento, potrai già vedere la differenza. Il viso può apparire subito più armonioso e disteso. Potrebbero esserci leggeri rossori o piccoli gonfiori, che si risolvono nel giro di 24-48 ore. Dopo un paio di giorni, il filler si stabilizza completamente e lascia spazio al risultato finale.

Filler riempitivi: vantaggi e risultati

Se stai cercando un trattamento estetico che ti dia risultati che possono essere visibili immediatamente, che sia minimamente invasivo e che migliori il tuo viso in modo naturale, i filler riempitivi possono essere la soluzione adatta per te.

Ma quali sono i veri vantaggi di un filler ben eseguito? E cosa puoi aspettarti subito dopo la prima seduta?

Vediamo gli aspetti più apprezzati dalle oltre 1.000 pazienti che ho avuto in ambulatorio:

  • puoi ottenere risultati che possono essere visibili fin da subito: già alla fine della seduta il tuo viso può apparire più fresco e armonioso. Certo, ci possono essere piccoli gonfiori o arrossamenti nelle prime ore, ma nel giro di 24-48 ore il filler si assesta e lascia spazio al risultato finale;
  • l’effetto può essere naturale senza stravolgimenti dei connotati: un filler ben eseguito non altera i tuoi lineamenti, ma può valorizzarli, ripristinando i volumi persi e migliorando l’armonia del viso senza che nessuno si accorga di nulla (se non per il fatto che appari più riposata e luminosa);
  • la procedura è veloce con zero tempi di recupero: una seduta di filler dura circa 30 minuti, e subito dopo puoi tornare alla tua vita. Nessuna convalescenza, nessun dolore significativo, nessun bisogno di prendere giorni di pausa dal lavoro. Solo qualche piccola accortezza da seguire nelle prime 24 ore;
  • è minimamente invasivo e sicuro: i filler riempitivi a base di acido ialuronico sono biocompatibili e completamente riassorbibili dal corpo, rendendo il trattamento sicuro e senza rischi a lungo termine;
  • puoi ottenere un effetto lifting senza bisturi: se il tuo viso ha perso definizione e struttura, il filler può ridefinire i contorni e ripristinare i volumi, senza bisogno di interventi chirurgici. È adatto per chi vuole un’alternativa più soft e naturale al lifting tradizionale.

Filler riempitivi a Parma con il Dr Perón

filler riempitivi

So bene cosa pensi quando senti parlare di filler…

E se poi mi vedo finta? E se mi cambia troppo il viso?

Sono timori più che legittimi, perché purtroppo il mondo della medicina estetica è pieno di esempi di trattamenti eccessivi, visi gonfiati senza criterio e risultati innaturali.

Ma lascia che ti dica una cosa: il filler, se fatto bene, non si nota.

Si nota invece un volto più armonico, più giovanile e riposato, questo sì.

Io mi chiamo Luciano Perrone – in arte Dr. Perón – e sono un chirurgo specializzato in chirurgia generale con grande esperienza in chirurgia estetica del seno, nonché socio AICPE – Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica.

Quando una paziente viene da me per un filler riempitivo, la prima cosa che facciamo è guardarla, ascoltarla, capire cosa la infastidisce davvero del proprio volto.

Spesso chi pensa di voler “riempire una ruga” in realtà non ha bisogno di cancellarla, ma di riequilibrare il volto andando a lavorare su zone strategiche.

Io e il mio team di medici lavoriamo con questa filosofia.

Prima di decidere insieme un trattamento, valutiamo sempre il volto nel suo insieme.

Ogni viso ha la sua storia, e ogni trattamento deve rispettarla e mai cancellarla.

Per questo, in alcuni casi, consiglio di intervenire sugli zigomi anziché sulle rughe nasolabiali, o ancora sulla zona delle tempie per dare un effetto lifting naturale allo sguardo.

Questo fa parte di un’attenta consulenza che offro nei miei ambulatori di Parma, Milano e Bologna.

Oltre a valutare il viso possiamo addirittura farti vedere come potresti apparire dopo il trattamento grazie a un macchinario – il Vectra – che mostra delle simulazioni grafiche 3D del viso post filler.

Non ti proporremo mai più filler di quelli che realmente ti servono… vedo troppi visi gonfiati da un abuso di prodotto, e il mio obiettivo non è venderti più fiale possibili, ma ottenere il miglior risultato per te.

Affidarsi a un chirurgo con esperienza vuol dire poter contare su una persona che sa dove intervenire e, soprattutto, dove non intervenire.

Non è solo una questione di tecnica, ma anche di esperienza e di buon senso.

Sei ancora dubbiosa? Il mio consiglio è semplice: vieni a trovarci per una consulenza senza impegno. Ti spiegheremo esattamente cosa possiamo fare per te e quale potrebbe essere la soluzione migliore in base all’inestetismo da risolvere.

Compila ora il form, entro 24 ore sarai contattata da un membro esperto del mio team  e insieme valuterete se prendere un appuntamento in ambulatorio.

Leggi da qui cosa dicono di me:

filler riempitivi
filler riempitivi
filler riempitivi

Le informazioni presenti in questo articolo non sostituiscono in alcun modo il consulto medico professionale. È sempre necessaria una valutazione clinica personalizzata per determinare l’idoneità al trattamento e le modalità più appropriate per ogni paziente.

Ogni trattamento è personalizzato sulla base della valutazione clinica individuale. I risultati possono variare da persona a persona in base a fattori quali età, condizioni della pelle, stile di vita e caratteristiche individuali.

Le immagini prima/dopo presenti nell’articolo si riferiscono a casi specifici e non garantiscono risultati analoghi. Ogni paziente è unico e i risultati dipendono dalle condizioni individuali di partenza.

La durata dei risultati può variare in base a diversi fattori individuali. Durante la consulenza verranno fornite informazioni dettagliate sui risultati attesi e sulla durata specifica per il caso individuale.

Il trattamento può comportare un leggero fastidio o indolenzimento temporaneo. Non è possibile affermare che sia completamente privo di sensazioni.

Dir.San. Dott. Luciano Perrone – Ordine dei Medici di Parma n.7488

Sede Parma: Via Scarabelli Zunti, 3
Milano e Bologna : ricevo su appuntamento.
Tel: 0521 1967519 | Email: info@drperon.com

Richiedi una consulenza

Sarai ricontatta da una nostra responsabile che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno, ed in caso potrai prenotare una prima visita.