AMBULATORIO MEDICO CHIRURGICO

Massaggio post mastoplastica: scopri perché è importante, come eseguirlo e quali sono i benefici

Massaggio post mastoplastica

Tabella dei Contenuti

Il massaggio post mastoplastica è un tema che spesso viene sottovalutato, ma che gioca un ruolo cruciale per ottenere un risultato ottimale.

Molte pazienti mi chiedono spesso: “È davvero necessario fare i massaggi dopo l’intervento?” La risposta è sì, ed è importante comprenderne il motivo.

Esistono diverse scuole di pensiero riguardo a questo trattamento: alcuni chirurghi non lo prescrivono affatto, mentre altri consigliano un massaggio manuale del seno per facilitare il recupero e migliorare l’esito estetico.

In questo articolo, ti spiegherò perché il massaggio post mastoplastica è fondamentale e come può aiutarti a ottenere i migliori risultati dopo una mastoplastica additiva.

Massaggio post mastoplastica: quando iniziarlo?

Il massaggio post mastoplastica additiva non deve essere iniziato immediatamente dopo l’intervento.

In genere, si consiglia di iniziare solo dopo circa quattro settimane, quando il gonfiore iniziale si è significativamente ridotto e i tessuti sono abbastanza guariti da essere trattati in sicurezza. In questa fase, la pelle e i muscoli hanno avuto il tempo di adattarsi e la protesi è più stabile, rendendo il massaggio non solo sicuro, ma anche benefico.

Tuttavia, il momento preciso per iniziare il massaggio dipende sempre dal progresso individuale del recupero, e sarà il chirurgo a indicarti quando è il momento giusto per iniziare, basandosi sulle tue condizioni specifiche e sull’evoluzione del processo di guarigione. Questo approccio personalizzato garantisce che il massaggio venga introdotto solo quando le condizioni sono ottimali, per evitare rischi o complicazioni.

Massaggio post mastoplastica: perché è importante?

Il massaggio post mastoplastica è fondamentale per diversi motivi, ed è un vero e proprio alleato nel raggiungimento di un risultato naturale e duraturo.

Per capire perché sia così importante, dobbiamo prima fare un passo indietro e parlare di un fenomeno che può verificarsi dopo l’intervento: la contrattura capsulare, spesso confusa con il termine “rigetto”.

Dopo l’inserimento di una protesi, il corpo forma una capsula di tessuto cicatriziale intorno ad essa. Questa reazione è completamente naturale ed è una risposta del corpo nei confronti di qualsiasi oggetto estraneo, come ad esempio una scheggia di legno. La capsula ha una funzione protettiva, in quanto isola la protesi dal resto dei tessuti corporei, garantendo un ulteriore livello di sicurezza, ad esempio, in caso di rottura della protesi. Inoltre, aiuta a mantenere la protesi nella posizione corretta, evitando che si sposti.

In alcuni casi, tuttavia, questa capsula può indurirsi eccessivamente, comprimendo la protesi e causando la cosiddetta contrattura capsulare. Questo fenomeno può rendere il seno più rigido e alterare l’aspetto estetico, motivo per cui il massaggio è così utile: aiuta a mantenere la capsula sottile e morbida, riducendo il rischio che si indurisca e prevenendo complicazioni.

Quali sono i benefici del massaggio post mastoplastica?

Dopo aver spiegato l’importanza del massaggio post mastoplastica, vediamo ora i principali benefici che questo trattamento può offrire.

In primo luogo, il massaggio è essenziale per prevenire la contrattura capsulare, aiutando a mantenere la capsula che si forma intorno alla protesi morbida, sottile ed elastica. Questo riduce notevolmente il rischio di complicazioni, come l’indurimento eccessivo della capsula.

In secondo luogo, il massaggio favorisce l’assestamento delle protesi all’interno dei tessuti, migliorando l’aspetto finale, che risulterà più naturale e armonioso.

Infine, il massaggio contribuisce a ridurre la sensazione di tensione che può manifestarsi nei primi mesi dopo l’intervento, rendendo il recupero più confortevole e facilitando la guarigione.

Come si esegue il massaggio post mastoplastica?

Vediamo ora come eseguire correttamente il massaggio post mastoplastica. Nel caso della mastoplastica con il metodo argentino, la tecnica da utilizzare a casa dopo l’intervento è molto diversa rispetto al classico massaggio manuale solitamente consigliato. Questo massaggio è semplice, non causa fastidi né dolori, anzi, è molto rilassante, ma deve essere eseguito con la giusta tecnica.

Ti fornirò tutte le indicazioni precise durante le visite di controllo, ma intanto ti anticipo i concetti base.

Per prima cosa, quando eseguire il massaggio post mastoplastica? La frequenza è una volta al giorno, a partire da circa un mese dopo l’intervento.

Quanto deve durare ogni sessione? Ogni massaggio dovrebbe durare circa 5-10 minuti, senza esagerare.

E per quanto tempo va eseguito? In genere, il massaggio deve essere eseguito per circa un mese.

Chi può eseguire il massaggio post mastoplastica?

Per quanto riguarda l’esecuzione del massaggio post mastoplastica, sarai tu stessa a farlo.

Il procedimento è davvero semplice e consiste nell’applicare una leggera pressione sul seno, con l’obiettivo di ammorbidire i tessuti. In questo modo, otterrai un risultato più naturale, rendendo il seno più morbido e prevenendo la contrattura capsulare.

Non preoccuparti per gli aspetti tecnici: ti guiderò passo dopo passo per essere sicura di fare tutto nel modo corretto. Insieme al mio team, ti insegneremo come eseguirlo, affinché tu possa farlo in autonomia ogni giorno a casa, senza bisogno di assistenza.

Naturalmente, se dovessi avere dei dubbi, saremo sempre a tua disposizione per monitorare insieme i progressi e assicurarci che tutto stia andando per il meglio.

Il massaggio post mastoplastica è una parte fondamentale del tuo percorso: non si tratta solo di fare un massaggio, ma di prendersi cura del risultato che insieme abbiamo costruito in sala operatoria.

Se stai valutando di sottoporti ad un intervento di mastoplastica additiva, se vuoi approfondire l’argomento o hai bisogno di una consulenza, contattaci!

Richiedi una consulenza

Sarai ricontatta da una nostra responsabile che ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno, ed in caso potrai prenotare una prima visita.