AMBULATORIO MEDICO CHIRURGICO

BELLEZZA

Drenaggio dopo intervento al seno: 5 svantaggi legati al suo utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica additiva, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Drenaggio al seno: cos’è? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a un contenitore apposito in cui

Leggi Tutto »

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »

Rippling e mastoplastica additiva: 3 modi per evitare questo spiacevole inestetismo

In questo articolo andiamo ad approfondire uno degli effetti collaterali più diffusi e antiestetici dell’intervento di mastoplastica additiva: il rippling. Cos’è il rippling? Letteralmente, dall’inglese, significa “arricciare” e si tratta di quelle antiestetiche “pieghe” che possono comparire sul seno dopo un intervento di mastoplastica. Sembrano una sorta di rughe innaturali, in posizioni “strane” e non è proprio quello che ti aspetti dopo tutta la fatica, il tempo, le riflessioni, che ti hanno portata a decidere di migliorare il tuo seno! Ma non è tutto… Il

Leggi Tutto »

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un protocollo medico?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: per un intervento decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla perfezione

Leggi Tutto »

Mastoplastica additiva e allattamento: è davvero possibile?

Il seno è il simbolo della femminilità ma è anche uno strumento importante che ogni donna deve poter gestire come meglio preferisce. Uno dei legami che ancora fanno sorgere dubbi è quello che si crea tra mastoplastica additiva e allattamento. Molte donne che ancora non hanno vissuto una gravidanza o non escludono di viverne altre, si chiedono se la decisione di ricorrere alla mastoplastica additiva andrà a compromettere l’allattamento al seno. Questa domanda è più che comprensibile.  Vedi, molte donne che si sottopongono a interventi

Leggi Tutto »

Cura del seno in estate: 5 consigli per ogni décolleté

In estate la pelle è più esposta ai raggi solari e ha bisogno di piccole ma fondamentali accortezze per non correre rischi e godersi una sana abbronzatura. In particolare è importante prestare attenzione alle zone più delicate. Per questo la cura del seno in estate merita una riflessione a parte. Questo discorso vale sia per chi si è sottoposta a un intervento di mastoplastica, additiva o di altro genere, sia per il seno naturale.   Oggi vediamo quindi 5 consigli perfetti per la stagione estiva,

Leggi Tutto »

Visita pre intervento di mastoplastica: l’importanza dell’empatia nella storia di Chiara

Quando si parla di chirurgia al seno e di mastoplastica, si tende a dare molta importanza, come è giusto, al lato tecnico, alla preparazione del chirurgo durante la visita pre intervento di mastoplastica. C’è però un altro elemento che si rischia di sottovalutare, con impatto decisivo nella buona riuscita di tutto il percorso. Visita pre intervento di mastoplastica: come si crea la sinergia tra empatia e professionalità Il momento della prima visita è molto delicato, importante e deve riuscire a coniugare ascolto ed empatia con

Leggi Tutto »

Qual è la durata delle protesi al seno? 3 consigli per monitorare la loro salute

Uno dei pensieri che affolla la mente di chi sta valutando un intervento estetico al décolleté è la durata delle protesi al seno. Girano tante voci su quando, se e come sostituire le protesi ed è importante partire con le idee chiare, per essere davvero consapevoli di tutto quello a cui stai andando incontro. Infatti, decidendo di ricorrere ad un intervento di mastoplastica, agisci per migliorare il rapporto con il tuo corpo, con una serie di conseguenze, sia immediate che future. Progettando un risultato su

Leggi Tutto »

Mastoplastica riduttiva: come togliersi un peso e ritrovare se stesse

Mi rendo conto di quanto ancora poco si parli dell’intervento estetico di mastoplastica riduttiva, nonostante l’aumento del 29% di richieste che si è verificato tra il 2020 e il 2021. In questo articolo vorrei dare la giusta importanza ad un tipo di operazione che spesso viene sottovalutata, perché non si capisce il grande impatto che ha sulla qualità della vita quotidiana. Perché si arriva a scegliere la riduzione del seno? Come in tutte le cose, il punto di origine, quello da cui parte tutto, è

Leggi Tutto »

Come riconoscere un seno rifatto? Ecco i 4 dettagli che lo rendono “finto” e riconoscibile

Uno dei pensieri più frequenti che passano per la testa di una donna che sta valutando se ricorrere alla mastoplastica additiva è se e quanto si noterà che il suo è un seno rifatto. Faccio una piccola premessa e poi vedremo insieme i dettagli. La decisione che porta a scegliere l’intervento di mastoplastica non dovrebbe basarsi sulla paura del giudizio altrui, sul fatto che qualcuno potrebbe notare un seno “finto”. Si tratta di un percorso intimo, personale, ben più profondo e che merita sempre rispetto.

Leggi Tutto »

Sport dopo mastoplastica: quando e come si torna a fare attività fisica?

Oggi parliamo di un argomento molto caro a tante mie pazienti che, durante la prima visita, mi hanno esternato il loro timore sul rapporto tra mastoplastica additiva e sport. Decidere di regalarsi un cambiamento, riuscire ad avere un corpo in cui riconoscersi a pieno, è un passo importante che suscita spesso piccoli e grandi timori. L’idea che questo intervento possa influenzare troppo le abitudini, la vita quotidiana, spaventa sempre molte donne ed è più che normale. Lo sport è uno di questi punti chiave e

Leggi Tutto »

Mastoplastica additiva in estate: meglio aspettare?

Oggi parliamo di un argomento sempre molto attuale, soprattutto in questo periodo, ovvero se è meglio aspettare i mesi più freddi o se sottoporsi tranquillamente alla mastoplastica additiva in estate. Visto che si tratta di una delle domande più frequenti, ti aiuterò a capire tutti i pro e i contro, così avrai le informazioni necessarie per decidere in modo sicuro e sereno. L’importanza del click che ti fa compiere la scelta: e se dovessi decidere di fare la mastoplastica additiva in estate? Ci tengo a

Leggi Tutto »

Drenaggio dopo intervento al seno: 5 svantaggi legati al suo utilizzo

Una delle preoccupazioni legate all’intervento di mastoplastica additiva, che sia additiva, riduttiva o di lifting al seno, riguarda l’utilizzo o meno dei drenaggi. Spesso ti capiterà di trovarti di fronte a pareri discordanti e poco chiari, per cui oggi facciamo chiarezza e scopriamo il rapporto tra drenaggi e mastoplastica. Drenaggio al seno: cos’è? Il drenaggio, strumento molto utilizzato nella mastoplastica tradizionale, prevede l’inserimento di un tubo di silicone all’interno del seno. La parte esterna di questo tubo viene collegata a un contenitore apposito in cui

Leggi Tutto »

Una grande paura della mastoplastica additiva: cosa diranno gli altri?

Passiamo da un articolo più tecnico come il precedente, a uno più legato ad una paura della mastoplastica additiva che non riguarda (almeno in apparenza!) te stessa, ma gli altri: la paura del giudizio. Molte mie pazienti hanno aspettato tanto tempo prima di rivolgersi a me, anche solo per una prima visita iniziale, per una paura della mastoplastica additiva legata non soltanto all’intervento, al dolore o al post operatorio. Si tratta di una paura con radici profonde che arriva ben prima di quel tipo di

Leggi Tutto »

Rippling e mastoplastica additiva: 3 modi per evitare questo spiacevole inestetismo

In questo articolo andiamo ad approfondire uno degli effetti collaterali più diffusi e antiestetici dell’intervento di mastoplastica additiva: il rippling. Cos’è il rippling? Letteralmente, dall’inglese, significa “arricciare” e si tratta di quelle antiestetiche “pieghe” che possono comparire sul seno dopo un intervento di mastoplastica. Sembrano una sorta di rughe innaturali, in posizioni “strane” e non è proprio quello che ti aspetti dopo tutta la fatica, il tempo, le riflessioni, che ti hanno portata a decidere di migliorare il tuo seno! Ma non è tutto… Il

Leggi Tutto »

Tecnica e arte dietro la mastoplastica: serve davvero un protocollo medico?

Oggi parliamo dell’aspetto più pratico che si trova dietro le quinte di un percorso di chirurgia estetica al seno: l’incontro tra tecnica e arte nella mastoplastica. Vedi, quando mi sono affacciato al mondo della chirurgia estetica, prima in Italia e poi a Londra, mi sono ritrovato proiettato in procedure, tecnicismi, aspetti freddi e meramente chirurgici, che permettevano risultati sempre più all’avanguardia. Sembrava che questo fosse sufficiente: per un intervento decisamente poco invasivo e con un ottimo recupero post-operatorio. Il rischio della standardizzazione Imparare alla perfezione

Leggi Tutto »

Mastoplastica additiva e allattamento: è davvero possibile?

Il seno è il simbolo della femminilità ma è anche uno strumento importante che ogni donna deve poter gestire come meglio preferisce. Uno dei legami che ancora fanno sorgere dubbi è quello che si crea tra mastoplastica additiva e allattamento. Molte donne che ancora non hanno vissuto una gravidanza o non escludono di viverne altre, si chiedono se la decisione di ricorrere alla mastoplastica additiva andrà a compromettere l’allattamento al seno. Questa domanda è più che comprensibile.  Vedi, molte donne che si sottopongono a interventi

Leggi Tutto »

Cura del seno in estate: 5 consigli per ogni décolleté

In estate la pelle è più esposta ai raggi solari e ha bisogno di piccole ma fondamentali accortezze per non correre rischi e godersi una sana abbronzatura. In particolare è importante prestare attenzione alle zone più delicate. Per questo la cura del seno in estate merita una riflessione a parte. Questo discorso vale sia per chi si è sottoposta a un intervento di mastoplastica, additiva o di altro genere, sia per il seno naturale.   Oggi vediamo quindi 5 consigli perfetti per la stagione estiva,

Leggi Tutto »

Visita pre intervento di mastoplastica: l’importanza dell’empatia nella storia di Chiara

Quando si parla di chirurgia al seno e di mastoplastica, si tende a dare molta importanza, come è giusto, al lato tecnico, alla preparazione del chirurgo durante la visita pre intervento di mastoplastica. C’è però un altro elemento che si rischia di sottovalutare, con impatto decisivo nella buona riuscita di tutto il percorso. Visita pre intervento di mastoplastica: come si crea la sinergia tra empatia e professionalità Il momento della prima visita è molto delicato, importante e deve riuscire a coniugare ascolto ed empatia con

Leggi Tutto »

Qual è la durata delle protesi al seno? 3 consigli per monitorare la loro salute

Uno dei pensieri che affolla la mente di chi sta valutando un intervento estetico al décolleté è la durata delle protesi al seno. Girano tante voci su quando, se e come sostituire le protesi ed è importante partire con le idee chiare, per essere davvero consapevoli di tutto quello a cui stai andando incontro. Infatti, decidendo di ricorrere ad un intervento di mastoplastica, agisci per migliorare il rapporto con il tuo corpo, con una serie di conseguenze, sia immediate che future. Progettando un risultato su

Leggi Tutto »

Mastoplastica riduttiva: come togliersi un peso e ritrovare se stesse

Mi rendo conto di quanto ancora poco si parli dell’intervento estetico di mastoplastica riduttiva, nonostante l’aumento del 29% di richieste che si è verificato tra il 2020 e il 2021. In questo articolo vorrei dare la giusta importanza ad un tipo di operazione che spesso viene sottovalutata, perché non si capisce il grande impatto che ha sulla qualità della vita quotidiana. Perché si arriva a scegliere la riduzione del seno? Come in tutte le cose, il punto di origine, quello da cui parte tutto, è

Leggi Tutto »

Come riconoscere un seno rifatto? Ecco i 4 dettagli che lo rendono “finto” e riconoscibile

Uno dei pensieri più frequenti che passano per la testa di una donna che sta valutando se ricorrere alla mastoplastica additiva è se e quanto si noterà che il suo è un seno rifatto. Faccio una piccola premessa e poi vedremo insieme i dettagli. La decisione che porta a scegliere l’intervento di mastoplastica non dovrebbe basarsi sulla paura del giudizio altrui, sul fatto che qualcuno potrebbe notare un seno “finto”. Si tratta di un percorso intimo, personale, ben più profondo e che merita sempre rispetto.

Leggi Tutto »

Sport dopo mastoplastica: quando e come si torna a fare attività fisica?

Oggi parliamo di un argomento molto caro a tante mie pazienti che, durante la prima visita, mi hanno esternato il loro timore sul rapporto tra mastoplastica additiva e sport. Decidere di regalarsi un cambiamento, riuscire ad avere un corpo in cui riconoscersi a pieno, è un passo importante che suscita spesso piccoli e grandi timori. L’idea che questo intervento possa influenzare troppo le abitudini, la vita quotidiana, spaventa sempre molte donne ed è più che normale. Lo sport è uno di questi punti chiave e

Leggi Tutto »

Mastoplastica additiva in estate: meglio aspettare?

Oggi parliamo di un argomento sempre molto attuale, soprattutto in questo periodo, ovvero se è meglio aspettare i mesi più freddi o se sottoporsi tranquillamente alla mastoplastica additiva in estate. Visto che si tratta di una delle domande più frequenti, ti aiuterò a capire tutti i pro e i contro, così avrai le informazioni necessarie per decidere in modo sicuro e sereno. L’importanza del click che ti fa compiere la scelta: e se dovessi decidere di fare la mastoplastica additiva in estate? Ci tengo a

Leggi Tutto »